Eventi
Chiave di Vino è un evento un po’ speciale. Non è uno spettacolo musicale, né una degustazione vini. È uno spazio temporale di incontro e un’occasione di relazione dove Vino e Musica offrono l’occasione di scoprire luoghi esclusivi e ricchi di storia attraverso una nuova chiave di lettura.
Il Vino e gli Etruschi, il Vino e le Donne, il Vino e la cucina italiana…..sono solo alcune delle Storie con cui Chiave di Vino ha musicato l’eccellenza dei luoghi e dei prodotti del Territorio.
Un’iniziativa di alto profilo istituzionale porta la firma di Chiave di Vino, accanto a quella dell’Accademia dei Georgofili: l’emissione filatelica di un francobollo celebrativo in occasione del terzo centenario dell’Editto di Cosimo III de Medici “Sopra la Dichiarazione dé Confini delle quattro Regioni Chianti, Pomino, Carmignano, e Val d'Arno di Sopra”. Di fatto, il primo disciplinare di produzione e commercializzazione dei vini della storia, quello che oggi, con una terminologia moderna, potremmo definire la prima “filiera vitivinicola” della Storia.
“Leonardo in Vigna, storie di umana genialità” è il circuito di eno-concerti che Chiave di Vino ha realizzato nel 2019 nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni della morte del geniale toscano per raccontare Leonardo da Vinci nelle vesti di viticoltore e musicista.
Nel 2020 ci siamo dovute fermare. Era tutto pronto per un nuovo percorso che, partendo da Firenze, avrebbe toccato i quattro territori dell’Editto di Cosimo III de Medici, per poi tornare a Firenze.Tutto rimandato.
Ma siamo pronte per ricominciare, con nuove idee, nuovi eno-percorsi, nuovi programmi. Un’anticipazione? Dante diVino!

Parte da Prato il circuito di eventi eno-musicali dedicati a Leonardo per celebrarlo nelle sue vesti di viticoltore vignaiolo, chef, musicista. Aspetti meno celebrati, probabilmente oscurati dalle ben più famose storie di arte, pittura, scoperte scientifiche, invenzioni tecnologiche a cui ci ha abituato il genialetoscano.Eppure…

Cos’hanno in comune un’enologa e una pittrice? Cosa lega una produttrice di vino ad una travel manager? E una chef ad una wine designer? L’eno-concerto “Il Vino e le Donne” racconta come la donna ha saputo affermarsi in un mondo finora prevalentemente solo al maschile, contribuendo con forza e capacità innovativa a sviluppare una nuova cultura del vino.

Chiave di Vino, l’originale circuito di eventi dedicato al turismo enoculturale torna per il terzo anno consecutivo a Greve per raccontare il Chianti e il suo progetto di slow road…

Una merenda-degustazione alla scoperta del Chianti Rufina presso la storica azienda agricola dell’antica dinastia di banchieri, commercianti, mecenati, produttori di vino da oltre cinque secoli…

Una merenda-degustazione organizzata in collaborazione con il Rotary Fiesole per raccolta fondi destinati ad un progetto dove cani speciali accompagnano i figli dei detenuti nelle visite mensili ai loro genitori.

A Greve, per il secondo anno consecutivo, l’eno-concerto dedicato ai Vini che hanno fatto della Toscana un luogo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo…